Basalto colonnare: incredibili formazioni rocciose oceaniche
Nelle profondità del mare, il ROV Hercules ha catturato immagini di basalto colonnare a 1.700 metri di profondità. Queste colonne uniche si formano quando il basalto si raffredda in modo particolare, creando colonne esagonali.
L'articolo Basalto colonnare: incredibili formazioni rocciose oceaniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nelle profondità del mare, il ROV Hercules ha catturato immagini di basalto colonnare a 1.700 metri di profondità. Queste colonne uniche si formano quando il basalto si raffredda in modo particolare, creando colonne esagonali.
La lava a 1.700 metri di profondità si è raffreddata formando queste formazioni rocciose. (Immagine cortesia di Ocean Exploration Trust / NOAA)
Nelle profondità del mare, si possono trovare non solo creature oceaniche dall’aspetto insolito, ma anche formazioni rocciose oceaniche incredibili. In un canyon a nord di Moloka’i, nelle isole hawaiane, il veicolo operato a distanza (ROV) Hercules ha catturato immagini di basalto colonnare a circa 1.700 metri di profondità. Queste colonne si formano quando il basalto, una roccia ignea, si raffredda in modo particolare come lava, creando colonne esagonali uniche. Il team discute delle formazioni insolite e le descrive come uno “mucchio di scatole per la pizza”. Il ROV, appartenente all’Ocean Exploration Trust per il loro programma di esplorazione Nautilus, ha registrato immagini che potrebbero essere le più chiare mai viste di queste colonne stravaganti, secondo il Miami Herald. Il
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/03/basalto-colonnare-incredibili-formazioni-rocciose-oceaniche-3075852
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER