
Barriere stradali italiane troppo vecchie: non reggono il peso dei Suv
Le barriere stradali obsolete mettono a rischio la sicurezza. I veicoli moderni sono molto più pesanti rispetto al passato, per cui la capacità di contenimento può risultare gravemente compromessa
Le barriere stradali obsolete mettono a rischio la sicurezza. I veicoli moderni sono molto più pesanti rispetto al passato, per cui la capacità di contenimento può risultare gravemente compromessa
14 Novembre 2025 – 09:00
Le barriere stradali in uso oggi in Italia sono obsolete, progettate per veicoli degli anni ’90 (1.200 kg), e risultano inadeguate per i moderni Suv e auto elettriche che superano spesso i 1.800 kg. Significa che in caso di urto con vetture particolarmente pesanti, la capacità di contenimento delle barriere può risultare gravemente compromessa, con le conseguenze che possiamo immaginare.
BARRIERE STRADALI DEGLI ANNI ’90 INADEGUATE PER LE VETTURE MODERNE
Il grido d’allarme sulla barriere stradali italiane l’ha lanciato AISICO, azienda italiana leader nei sistemi di sicurezza stradale e infrastrutturale, in occasione Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada (16 novembre 2025), richiamando l’attenzione sulla necessità di intervenire con urgenza sulla sicurezza delle infrastrutture stradali.
“Ogni anno migliaia di vite si spezzano sulle strade italiane (per fortuna gli ultimi dati sono in leggero miglioramento, ndr) e ricordarle significa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




