
Autovelox: come riconoscerli legalmente con Google Maps
Scopri come riconoscere gli autovelox con Google Maps in modo legale usandolo in combinazione con TomTom AmiGO
Scopri come riconoscere gli autovelox con Google Maps in modo legale usandolo in combinazione con TomTom AmiGO
12 Giugno 2025 – 16:45
In attesa che l’atteso decreto sull’omologazione sistema la spinosa vicenda che si sta trascinando da oltre un anno (intanto sono diventato effettive le nuove norme sulla collocazione dei dispositivi), scopriamo come riconoscere gli autovelox con Google Maps in modo perfettamente legale. Infatti, sebbene l’app per la navigazione stradale consenta di visualizzare gli autovelox fissi, seppur con indicazioni generiche o preventive, e permetta di segnalare quelli mobili, non offre un sistema completo di notifiche audio o visive sulla presenza lungo il percorso degli apparecchi che rilevano la velocità dei veicoli, a causa della normativa molto rigida che in Italia vieta la segnalazione precisa della posizione degli autovelox. Tuttavia gli utenti Android possono bypassare legalmente questo limite grazie all’uso combinato con TomTom AmiGO.
NOTIFICHE SULLA PRESENZA DI AUTOVELOX: COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA?
L’articolo 45 comma 9-bis del Codice della Strada dispone il divieto di produrre, commercializzare e usare dispositivi che, direttamente
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/autovelox-come-riconoscerli-legalmente-con-google-maps/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER