
Autostrade, pedaggi meno cari dal 2026? La situazione
I pedaggi autostradali saranno davvero più economici dal gennaio 2026 come ha promesso l'Autorità di regolazione dei trasporti? Ecco la situazione
I pedaggi delle autostrade saranno davvero meno cari da gennaio 2026 come ha promesso il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo? I giornali hanno riportato questa notizia con molta enfasi ma in realtà ci sono tante cose da chiarire, a cominciare dall’entità dell’ipotetica riduzione. Inoltre, qualora andasse in porto, la riduzione dei pedaggi autostradali potrebbe avere effetto solo dal 2027 o dal 2028.
AUTOSTRADE: IN ARRIVO UN NUOVO SISTEMA TARIFFARIO
Nel corso della Relazione annuale al Parlamento, il presidente dell’ART ha spiegato che nelle prossime settimane è attesa l’approvazione definitiva del nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali, con entrata in vigore a gennaio 2026. L’obiettivo è legare i costi dei pedaggi agli investimenti effettivi realizzati dai concessionari autostradali che gestiscono la rete per conto dello Stato, creando un sistema più equo e legato ai risultati. “In questo modo“, ha assicurato Zaccheo, “siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l’utenza perché i pedaggi subiranno una riduzione“.
PEDAGGI AUTOSTRADE MENO CARI: SÌ MA DA QUANDO?
Tuttavia, come anticipavamo, lo sconto sui pedaggi non sarebbe immediato. Se l’approvazione
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/autostrade-pedaggi-meno-cari-dal-2026-la-situazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER