
Autostrade che non si pagano in Italia: quali sono?
Scopri quali sono le autostrade che non si pagano in Italia e dove trovarle. Sono più di quelle che pensi, oltre 1.000 km di rete autostradale
Scopri quali sono le autostrade che non si pagano in Italia e dove trovarle. Sono più di quelle che pensi, oltre 1.000 km di rete autostradale
2 Luglio 2025 – 16:00
Qualche settimana fa abbiamo pubblicato una guida sui Paesi europei che hanno le autostrade gratis, tra cui purtroppo non c’è l’Italia. Le autostrade italiane, infatti, sono in maggioranza soggette al pagamento del pedaggio, prevalentemente attraverso il sistema autostradale chiuso (km effettivamente percorsi) ma anche mediante il sistema autostradale aperto (tariffa forfettaria). Tuttavia anche in Italia ci sono autostrade che non si pagano e non sono nemmeno così rare, scopriamo quali sono.
QUALI SONO LE AUTOSTRADE ITALIANE CHE NON SI PAGANO?
Le autostrade italiane che non prevedono il pagamento di un pedaggio sono prevalentemente quelle gestite dall’Anas, inclusi i raccordi autostradali, per circa 900 km. Anche diverse tangenziali sono gratuite.
Autostrade gratis in Italia:
A2 Salerno – Reggio Calabria (Anas): 432,6 km; A18 Siracusa – Modica (Consorzio per le Autostrade Siciliane): 60,9 km; A19 Palermo – Catania (Anas): 191,6 km; A28 Portogruaro
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/autostrade-che-non-si-pagano-in-italia-quali-sono/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER