
Autostrada: le telecamere al casello possono fare multe?
L’uso delle telecamere sulle autostrade è una realtà consolidata, soprattutto ai caselli dove vengono impiegate principalmente per il monitoraggio dei mancati pagamenti. Tuttavia, una domanda che molti automobilisti si pongono è: queste telecamere possono essere utilizzate anche per rilevare infrazioni al Codice della Strada e comminare multe? Proviamo a rispondere considerando la normativa vigente.
AUTOSTRADA: LE TELECAMERE PER IL MANCATO PAGAMENTO DEL PEDAGGIO
Secondo l’articolo 176 del CdS, il mancato pagamento del pedaggio autostradale è considerato un’infrazione amministrativa. Le telecamere ai caselli possono quindi registrare la targa del veicolo che non adempie a tale obbligo, e i gestori autostradali (come Autostrade per l’Italia) possono utilizzare questi dati per inviare una sanzione al proprietario del mezzo. La multa, in questo caso, non deriva da una violazione del Codice della Strada rilevata in movimento (come l’eccesso di velocità), ma dall’evasione del pagamento. L’importo della sanzione parte da un minimo di 87 euro (e 2 punti decurtati sulla patente), a cui si aggiungono le spese di notifica e l’importo del pedaggio non pagato.
MULTE CON TELECAMERA AL CASELLO AUTOSTRADALE
Per quanto riguarda le
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/autostrada-le-telecamere-al-casello-possono-fare-multe/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER