redazione5

redazione5

Trovati resti fossili di predatore gigante vissuto milioni di anni prima dei dinosauri

49Ws5CzigGQJUuS6Zmw2K3 650 80.jpg 2 500x281.jpg

In Namibia, i ricercatori hanno scoperto i fossili di un’enorme creatura estinta delle paludi, dotata di un cranio a forma di sedile del water. Gaiasia jennyae esisteva circa 280 milioni di anni fa, circa 40 milioni di anni prima dell’evoluzione dei primi dinosauri , e offre uno sguardo all’evoluzione iniziale dei tetrapodi, ovvero i vertebrati […]
L'articolo Trovati resti fossili di predatore gigante vissuto milioni di anni prima dei dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le immagini straordinare registrate dai ‘cacciatori di tempeste’ nell’occhio dell’uragano Beryl

66854019e9ff713e2e1bdaba 500x375.png

Gli apparecchi vengono utilizzati per studiare l’origine e la potenza di questi fenomeni meteorologici e quindi fare previsioni sul loro esito. Due aerei “cacciatempeste” sono entrati nell’occhio dell’uragano Beryl, il primo della stagione atlantica, e hanno mostrato immagini sorprendenti. I dispositivi appartengono al Centro Operazioni Aeromobili dell’Ufficio Nazionale dell’Amministrazione Oceanica e Atmosferica (NOAA) e vengono […]
L'articolo Le immagini straordinare registrate dai ‘cacciatori di tempeste’ nell’occhio dell’uragano Beryl sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo disegno di 51.200 anni è la scena narrativa più antica del mondo

GRlMfh7bMAQl8N4.jpg

La scoperta conferma che la rappresentazione di animali ed esseri umani in scene composite è stata utilizzata molto prima di quanto si pensasse in precedenza. Una rappresentazione di tre figure umane che interagiscono con un maiale selvatico, dipinta almeno 51.200 anni fa , è stata ritrovata in una grotta sull’isola indonesiana di Sulawesi. I dettagli […]
L'articolo Questo disegno di 51.200 anni è la scena narrativa più antica del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Queste sono le 4 frasi più pronunciate dai pazienti prima della morte

malati 500x281.webp

Pensare alla morte significa alla fine della vita e ciò che costruiamo lungo il nostro cammino. Per i malati terminali o gli individui molto anziani, alcuni pensieri sono più ricorrenti di altri. Di fronte a questa esperienza universale del morire, un esperto elenca le quattro frasi più pronunciate da chi sta per partire. Basandosi sulla […]
L'articolo Queste sono le 4 frasi più pronunciate dai pazienti prima della morte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le formiche sono in grado di eseguire operazioni salvavita: dopo l’uomo sono le uniche a farlo

WZ2tqyVfNXSmvxiR7JLYWK 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Gli scienziati hanno scoperto che le formiche eseguono amputazioni e puliscono le ferite per prevenire la diffusione delle infezioni. Le formiche eseguono interventi chirurgici salvavita sui loro simili, hanno scoperto gli scienziati. Sono solo il secondo animale al mondo a farlo, insieme agli umani. I ricercatori hanno scoperto che le formiche carpentiere della Florida ( […]
L'articolo Le formiche sono in grado di eseguire operazioni salvavita: dopo l’uomo sono le uniche a farlo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovate prove del più antico rituale mai scoperto tramandato da 500 generazioni

8NVfbfVDErDXinkGfoFW2Y 970 80 2 1 500x281.png

Uno studio ha rivelato che gli archeologi hanno scoperto le prove di un rituale indigeno in Australia che sembra essere stato praticato ininterrottamente per 500 generazioni, da 12.000 anni fa fino al XIX secolo. Gli straordinari ritrovamenti di una grotta situata nel sud-est del paese rappresentano quella che è probabilmente la “più antica prova archeologica” […]
L'articolo Trovate prove del più antico rituale mai scoperto tramandato da 500 generazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa

lizard skeleton 700000 years old 1 500x281.jpg

I paleontologi hanno fatto una scoperta sorprendente sull’isola spagnola di Tenerife: lo scheletro splendidamente conservato e ancora articolato di una lucertola risalente a 700.000 anni fa. I ricercatori ritengono che l’esemplare potrebbe appartenere alla specie Gallotia goliath , una specie estinta di lucertola gigante vissuta molto prima che l’uomo raggiungesse le Isole Canarie. Il botanico […]
L'articolo I paleontologi scoprono uno scheletro di un animale risalente a 700.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esseri umani sono responsabili dell’estinzione dell’antica megafauna

glyptodon old drawing 1 500x281.jpg

Una volta che i dinosauri avevano fatto il loro tempo, il nostro pianeta ospitava una gamma completamente nuova di animali enormi, dai bradipi giganti, ai mammut lanosi. Tra circa 50.000 e 10.000 anni fa, circa 200 delle specie animali più grandi del mondo scomparvero per sempre, lasciando solo le loro ossa gigantesche (e le loro […]
L'articolo Gli esseri umani sono responsabili dell’estinzione dell’antica megafauna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché l’Islanda è l’unico paese senza zanzare

zanzare 500x333.jpeg

Clima, habitat e isolamento: i segreti dell’Islanda senza zanzare L’Islanda è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le sorgenti termali e i vulcani attivi. Tuttavia, c’è un altro aspetto affascinante di questo paese che spesso sorprende i visitatori: l’assenza totale di zanzare. Mentre gran parte del mondo deve convivere con questi fastidiosi insetti, l’Islanda è […]
L'articolo Perché l’Islanda è l’unico paese senza zanzare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Encelado: il satellite più ”luminoso” del Sistema Solare

encelado 500x281 1

Encelado: un piccolo satellite con il potenziale per grandi scoperte Encelado, uno dei più affascinanti satelliti di Saturno, è diventato negli ultimi decenni un obiettivo primario per gli studiosi del Sistema Solare. Questo piccolo corpo celeste, con un diametro di circa 500 chilometri, ha stupito la comunità scientifica con la sua complessità geologica e il […]
L'articolo Encelado: il satellite più ”luminoso” del Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.