redazione5

redazione5

Archeologo scopre un’antica prigione romana con messaggi inquietanti

66ba009159bf5b18b94c0bfc 500x282.jpg

L’autore dello studio afferma che le condizioni in cui vivevano i detenuti nel carcere di Corinto, in Grecia, erano terribili. Matthew Larsen, archeologo e professore associato di Nuovo Testamento all’Università di Copenaghen (Danimarca), ha scoperto a Corinto (Grecia) i resti di un’antica prigione romana che contengono messaggi inquietanti incisi nel pavimento, secondo un articolo pubblicato […]
L'articolo Archeologo scopre un’antica prigione romana con messaggi inquietanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una specie di pesci dotati di polmoni che vivevano insieme ai dinosauri

i924551 500x281.webp

Un pesce dipnoo di 210 milioni di anni, trovato nello Zimbabwe, è stato chiamato così in onore di un cacciatore di fossili dilettante, famoso per aver trovato resti di diversi animali durante le sue avventure nell’Africa meridionale: Steve Edwards, che ha prestato il suo nome alla specie Ferganoceratodus edwardsi. Edwards è una guida di safari […]
L'articolo Scoperta una specie di pesci dotati di polmoni che vivevano insieme ai dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Astronauti bloccati nello spazio: quali sono i rischi sul corpo di una permanenza prolungata in orbita?

stuck nasa astronauts 1 500x281.jpg

Per oltre due mesi, gli astronauti Barry Wilmore e Sunita Williams sono rimasti “bloccati” nello spazio dopo quella che avrebbe dovuto essere una missione di otto giorni. In una conferenza stampa tenutasi mercoledì, i funzionari della NASA hanno affermato che la coppia potrebbe non essere in grado di tornare sulla Terra prima del 2025, ma […]
L'articolo Astronauti bloccati nello spazio: quali sono i rischi sul corpo di una permanenza prolungata in orbita? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Selinunte: portato alla luce un nuovo tempio

Piccolo tempio Selinunte 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto un piccolo complesso templare adiacente al monumentale Tempio C a Selinunte, in Sicilia. Selinunte era un importante centro urbano nelle aree di lingua greca dell’Italia meridionale note come Magna Grecia. Al suo apice, la città ospitava 30.000 abitanti e copriva un’area di 670 acri. Il Tempio C, situato in questo quadrante, […]
L'articolo Selinunte: portato alla luce un nuovo tempio sembra essere il primo su Scienze Notizie.