redazione5

redazione5

Uno degli animali più rari al mondo ripreso dalla telecamere

northern hairy nosed wombat 1.jpg

L’avvistamento del cucciolo è avvenuto nel sud-ovest del Queensland, in Australia. Si tratta di un piccolo wombat o vombato dal naso peloso, una specie estremamente rara ed in via di estinzione. Con solo circa 400 esemplari rimasti al mondo, ogni avvistamento è cruciale, soprattutto se si tratta di un giovane individuo. Questi vombati, tra i […]
L'articolo Uno degli animali più rari al mondo ripreso dalla telecamere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Montascale: una soluzione per la mobilità ridotta

Immagine1.jpg

Con l’avanzare dell’età o in seguito a problemi di mobilità, salire e scendere le scale può diventare una sfida quotidiana. Per molte persone, questa difficoltà può limitare l’autonomia in casa, rendendo gli spostamenti tra i piani estremamente complicati. I montascale rappresentano una soluzione efficace per affrontare questo tipo di ostacolo, permettendo di mantenere la libertà […]
L'articolo Montascale: una soluzione per la mobilità ridotta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un pugnale di bronzo risalente a 3.600 anni fa rinvenuto in fondo al mare

dag1 1500x999 1.jpg

Il pugnale riportato alla luce, risalirebbe a 3.600 anni fa e ha delle finissime decorazioni in argento. Il ministro della Cultura e del Turismo della Turchia, Ersoy, ha annunciato la scoperta via social, sottolineando l’importanza a livello globale. Ersoy ha elogiato i team dell’Università di Akdeniz e la direzione degli scavi per il loro meticoloso […]
L'articolo Un pugnale di bronzo risalente a 3.600 anni fa rinvenuto in fondo al mare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le pepite d’oro vengono create grazie ai terremoti

closeup big gold nugget 1.jpg

Le pepite d’oro, rinvenute nelle vene di quarzo, hanno da sempre affascinato gli scienziati ma la loro formazione, soprattutto quella delle pepite più grandi, è sempre stato un mistero. Un nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience pronope una spiegazione basata sulla piezoelettricità del quarzo, capace di generare cariche elettriche quando viene sottoposto a stress meccanico, […]
L'articolo Le pepite d’oro vengono create grazie ai terremoti sembra essere il primo su Scienze Notizie.