redazione5

redazione5

Battaglia di Waterloo: archeologi scoprono ‘fossa dell’orrore’

Screenshot 2024 09 18 08.42.01.png

Una nuova scoperta archeologica a Waterloo ha portato alla luce una fossa comune con resti umani e animali, separati da casse di munizioni. Rinvenuti presso l'ex ospedale da campo del Duca di Wellington, i resti includono cavalli uccisi e arti umani amputati, testimoniando le terribili condizioni mediche della battaglia del 1815. Gli archeologi di *Waterloo Uncovered* ritengono che la disposizione della fossa indichi un tentativo di rispettare i morti nonostante la brutalità del conflitto. La battaglia di Waterloo causò decine di migliaia di vittime e segnò la fine dell'era napoleonica.

Una ”cupola di calore” record viene registrata sull’Antartide

cupola di calore.webp

Tra luglio e agosto 2023, gli scienziati della NASA hanno rilevato insoliti picchi di calore nella stratosfera antartica durante l'inverno australe. Le temperature sono aumentate fino a 17°C oltre la media, un evento anomalo legato alla deformazione del vortice polare, solitamente simmetrico. Questo fenomeno, meno frequente in Antartide rispetto all'Artico, è stato studiato da Lawrence Coy e Paul Newman della NASA. Anche nella troposfera si sono osservate temperature superiori alla norma, rendendo luglio 2023 uno dei mesi più caldi mai registrati. Ulteriori analisi sono necessarie per comprenderne le cause.