Tra luglio e agosto 2023, gli scienziati della NASA hanno rilevato insoliti picchi di calore nella stratosfera antartica durante l'inverno australe. Le temperature sono aumentate fino a 17°C oltre la media, un evento anomalo legato alla deformazione del vortice polare, solitamente simmetrico. Questo fenomeno, meno frequente in Antartide rispetto all'Artico, è stato studiato da Lawrence Coy e Paul Newman della NASA. Anche nella troposfera si sono osservate temperature superiori alla norma, rendendo luglio 2023 uno dei mesi più caldi mai registrati. Ulteriori analisi sono necessarie per comprenderne le cause.