Uno studio pubblicato su *Geoscience Frontiers* ha ricostruito la storia dei movimenti delle placche tettoniche della Terra negli ultimi 1,8 miliardi di anni. Coordinata dal professor Xianzhi Cao dell'Università Oceanica della Cina, la ricerca ha prodotto un'animazione che mostra l'evoluzione dei continenti, dai supercontinenti come Pangea e Gondwana, fino a epoche più antiche, come quelle di Rodinia e Nuna.
La Terra, unica nel Sistema Solare per le sue placche tettoniche attive, ha visto questi movimenti modellare il paesaggio, influenzare il clima e favorire l'evoluzione della vita. Lo studio rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione della storia geologica del pianeta.