Nuove tecniche di imaging polmonare in tempo reale rivoluzionano la diagnosi e il trattamento di patologie respiratorie, come l'asma e la BPCO, consentendo cure personalizzate e interventi tempestivi.
Un vaccino vivo attenuato contro il virus Lassa ha dimostrato sicurezza ed efficacia al 100% nei test preclinici, offrendo una promettente soluzione contro questa malattia mortale.
Durante le festività, bilanciare piacere culinario e salute è fondamentale. Evita sensi di colpa, segui strategie sane e consulta professionisti per abitudini sostenibili.
L'iceberg A-23A, il più grande del pianeta, intrappolato e liberato due volte, svela la mutevolezza degli iceberg e l'importanza del monitoraggio satellitare nella criosfera.
Uno studio mostra come la respirazione sincronizzi le onde cerebrali per potenziare la memoria notturna. Le oscillazioni dell'ippocampo sono coordinate dai ritmi respiratori, con implicazioni per la salute cognitiva.
Il Telescopio Spaziale James Webb rivela il ruolo dei buchi neri supermassicci nell'arresto della formazione stellare nei cluster di galassie distanti, aprendo nuove prospettive sull'evoluzione cosmica.