Qual è l’età in cui il cervello raggiunge la sua massima potenzialità?
Il cervello umano attraversa diverse fasi di sviluppo e cambiamento nel corso della vita. Durante l'infanzia, fino ai 5 anni, cresce rapidamente, creando connessioni neuronali che favoriscono l'apprendimento. Nell'adolescenza, tra i 10 e i 20 anni, avviene la "potatura sinaptica", che elimina le connessioni meno utilizzate per specializzarsi nelle competenze principali. Tra i 40 e i 60 anni, il cervello raggiunge il suo picco cognitivo, con miglioramenti nella memoria verbale e nella conoscenza accumulata. Dopo i 65 anni, inizia un lento declino, soprattutto nella memoria, ma l'esperienza e la saggezza continuano a rimanere un punto di forza.