Marte ha dato il benvenuto a un nuovo anno marziano il 12 novembre, segnando l'inizio della sua 38ª orbita dal 1955, anno di riferimento per il calendario del Pianeta Rosso. Un anno marziano dura quasi il doppio di quello terrestre, con 687 giorni, e i giorni sono chiamati "soli". Le stagioni sono simili a quelle terrestri, ma con durate disuguali e temperature estreme: in estate si possono raggiungere 0 °C, mentre in inverno si scende fino a -110 °C. L’ESA ha celebrato l’evento con un’infografica ricca di curiosità su Marte.