Nuova Tecnica Rivoluzionaria per l’Analisi di Nanostrutture Magnetiche
Ricerca presenta metodo innovativo con risoluzione di 70 nm per nanostrutture magnetiche, pubblicato su ACS Nano.
Ricerca presenta metodo innovativo con risoluzione di 70 nm per nanostrutture magnetiche, pubblicato su ACS Nano.
Ricerca dell'Università di Birmingham rivela la forma precisa dei fotoni e le loro interazioni, con possibili benefici per tecnologie nanofotoniche e settori come la comunicazione sicura e la rilevazione di patogeni.
Nuove ricerche svelano come protocellule potrebbero essersi formate spontaneamente grazie a cisteina e tioesteri, aprendo prospettive sulle origini della vita.
Researchers uncover snoRNA's broad impact on cellular functions, particularly in protein secretion, hinting at therapeutic applications. SNORA73's unexpected role in protein secretion opens new possibilities for personalized therapies.
Gli astronomi scoprono sistemi binari rivoluzionari in giovani ammassi stellari, aprendo nuove prospettive sull'evoluzione stellare e fenomeni cosmici.
Ricerca rivoluzionaria accelera il movimento degli ioni tramite nanotecnologia, con potenziali impatti su stoccaggio energia e biosensibilizzazione.
L'adenomiosi, patologia uterina cronica, colpisce molte donne con sintomi variabili. Nuove tecniche diagnostiche e terapie personalizzate sono cruciali. La ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della condizione.
Il MIT ha sviluppato un algoritmo di apprendimento per rinforzo che ottimizza le decisioni dell'IA, aumentando l'efficienza del 50 volte con meno dati.
Uno studio del Karolinska Institutet evidenzia l'uso di farmaci cardiovascolari e antiaggreganti nel ridurre/aumentare il rischio di demenza negli anziani.
Un ciclone extratropicale colpisce il Pacifico Nordoccidentale con venti intensi, blackout diffusi e previsioni di pioggia fino a 16 pollici. Immagini satellitari e contesto storico dell'intensificazione della tempesta.