Il Mistero del Tornado nella Nullarbor Plain
Uno speleologo scopre una cicatrice da tornado nella remota Nullarbor Plain, rivelando dettagli sorprendenti sul fenomeno e l'importanza della ricerca meteorologica.
Uno speleologo scopre una cicatrice da tornado nella remota Nullarbor Plain, rivelando dettagli sorprendenti sul fenomeno e l'importanza della ricerca meteorologica.
La rilmenidina, farmaco anti-ipertensivo, potenzialmente rallenta l'invecchiamento nei vermi. Possibili implicazioni per la salute umana e applicazioni cliniche in studio.
L'addiction allo zucchero ha gravi conseguenze sulla salute e sull'ambiente. Ridurre il consumo e trovare alternative sostenibili è cruciale per affrontare sfide globali.
Lo studio del fischietto azteco svela il suo potere simbolico e spaventoso, influenzando emozioni e simbolismo nelle antiche culture.
Ricerca su 25 astronauti ISS mostra rallentamento temporaneo ma non persistente delle prestazioni cognitive nello spazio.
Una nuova specie di geco, Pseudogonatodes fuscofortunatus, scoperta nella Penisola di Paria, evidenzia la biodiversità unica della regione e l'urgenza di misure di conservazione.
La chirurgia metabolica e bariatrica è sicura ed efficace per pazienti con grave obesità, con basso rischio di complicanze. Studio conferma risultati positivi a un anno dall'intervento.
Dal 2014, osservazioni satellitari rivelano un significativo declino dell'acqua dolce a livello mondiale, con gravi implicazioni per agricoltura, salute e stabilità regionale.
Studio evidenzia come gli ambienti confinati, come lo spazio, possano alterare la percezione degli aromi alimentari e le preferenze culinarie degli astronauti.
Ricerca su moscovio e nihonio evidenzia reattività e effetti relativistici, ampliando comprensione elementi superpesanti.