Auto usate, +1,7%: a giugno 192 passaggi ogni 100 immatricolazioni

Cresce il mercato dell’usato anche a giugno: buoni numeri per auto e moto, ma rallenta il rinnovo del circolante e le elettriche restano indietro tra le preferenze di acquisto

A giugno 2025 il mercato delle auto usate in Italia, conferma un trend già in atto da mesi e si consolida come pilastro fondamentale della mobilità privata, con l’elettrico, seppure in lieve crescita, ma che fatica a trovare un vero spazio nel panorama delle alimentazioni alternative scelte dagli automobilisti. A rivelarlo è l’ultimo bollettino “Auto-Trend” dell’ACI, l’Automobile Club d’Italia, che ha analizzato i dati del PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Nei prossimi paragrafi vediamo in dettaglio quante auto usate sono state vendute e quali sono le alimentazioni preferite da cambia auto.

MERCATO DELL’USATO IN ESPANSIONE MODERATA, MA SOLIDA

Nel confronto anno su anno, giugno ha registrato un aumento complessivo del 3,9% nei passaggi di proprietà: 360.700 formalità contro le 347.162 dello stesso mese del 2024. Sono stati trainanti soprattutto i motocicli, in crescita del 13,7%, mentre le auto hanno segnato un +1,7%, pari a 250.481 passaggi (al netto delle minivolture, cioè i trasferimenti temporanei verso i concessionari).

Il dato più eloquente, tuttavia, è rappresentato dal rapporto tra auto nuove e usate: per ogni 100 autovetture immatricolate, ne sono state vendute 192


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/auto-usate-17-a-giugno-192-passaggi-ogni-100-immatricolazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.