
Auto “Super Hybrid”: quali sono e cosa cambia davvero
Sul mercato si stanno affacciando le auto "Super Hybrid", che non sono altro che un'evoluzione delle ibride plug-in. Vediamo meglio
Sul mercato si stanno affacciando le auto “Super Hybrid”, che non sono altro che un’evoluzione delle ibride plug-in. Vediamo meglio
19 Febbraio 2025 – 13:59
Le auto super ibride rappresentano un’evoluzione nel settore automobilistico, emergendo come una risposta innovativa alle limitazioni percepite delle ibride plug-in di prima generazione. Questi veicoli, talvolta chiamati “plug-in 2.0“, fondono motori termici ed elettrici con batterie ricaricabili di capacità notevolmente maggiore, offrendo un’autonomia in modalità completamente elettrica (EV) sensibilmente superiore. Vediamo più nel dettaglio.
AUTO “SUPER HYBRID”, LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Le auto “Super Hybrid” si distinguono per una serie di attributi chiave che le differenziano dalle ibride plug-in convenzionali, come ad esempio:
batterie ad alta capacità: equipaggiate con batterie che partono da 20 kWh, queste auto consentono di percorrere distanze più estese in modalità elettrica, superando frequentemente i 100 km con una singola carica; autonomia estesa: grazie alla sinergia tra motore termico e batteria, l’autonomia totale può eccedere i 1.000 km, fornendo una flessibilità maggiore rispetto alle auto puramente elettriche. In situazioni di guida ottimali, come dimostrato
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-super-hybrid-quali-sono-e-cosa-cambia-davvero/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER