![Auto storiche Euro 0, quando è consentito circolare in centro 1 215384564 m e1739189976808.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/215384564_m-e1739189976808.jpg)
Auto storiche Euro 0, quando è consentito circolare in centro
Le auto storiche Euro 0 rappresentano un pezzo significativo del patrimonio automobilistico e culturale, ma il loro futuro è incerto a causa delle nuove normative sulla circolazione. La riforma del Codice della Strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, introduce regolamentazioni più stringenti per l’accesso di queste vetture ai centri urbani e alle zone a traffico limitato (ZTL), con l’obiettivo di bilanciare la tutela ambientale e la conservazione del patrimonio automobilistico.
Auto storiche, quadro normativo Auto storiche Euro 0: il problema delle emissioni Limitazioni alla circolazione per le auto storiche Auto storiche: l’impatto sui proprietari della riforma del Codice della Strada AUTO STORICHE, IL QUADRO NORMATIVO
In Italia, il riferimento principale per le auto storiche è l’articolo 60 del Codice della Strada. Il riconoscimento ufficiale è attribuito da organizzazioni come l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) per le motociclette. Per essere classificata come di interesse storico, un’auto deve avere almeno 20 anni dalla data di prima immatricolazione.
Requisiti per il riconoscimento:
iscrizione a un registro storico ufficiale riconosciuto, come il Registro ASI
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/auto-storiche-euro-0-quando-e-consentito-circolare-in-centro/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER