Auto nuove: prezzo medio in Italia è 26 mila €, +44,4% in 10 anni
Se si vendono meno auto nuove la colpa è (anche) del prezzo dei veicoli, salito vertiginosamente. Lo afferma Assoutenti, associazione no profit per la tutela dei consumatori, che ha condotto uno studio comparando i listini praticati dalle case automobilistiche nel 2013 e nel 2023, scoprendo un aumento spropositato del +44,4% in appena 10 anni.
AUTO NUOVE: PREZZO MEDIO AUMENTATO DEL +44,4% IN 10 ANNI
Acquistare un’auto nuova in Italia, dunque, è sempre più difficile e non soltanto a causa dei lunghissimi tempi di attesa: sul calo delle immatricolazioni incide infatti il costo delle autovetture, divenuto insostenibile per tantissimi consumatori. Oggi il prezzo medio di un’auto supera nel nostro Paese i 26 mila euro, mentre nel 2013 per comprare un’autovettura nuova si spendevano in media 18 mila euro. Come detto, si tratta di un aumento del +44,4% non giustificato dal periodo trascorso. Sul rincaro pesa probabilmente l’avvento sul mercato delle auto elettriche, i cui costi elevati hanno alzato la media. Ma anche la crisi delle materie prime, dai microchip alla componentistica, materiali sempre più rari e costosi che hanno determinato uno
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/auto-nuove-prezzo-medio-in-italia-e-26-mila-e-444-in-10-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER