
Auto elettriche: Senato USA vuole stop incentivi e tassa sulle BEV
Auto elettriche sotto attacco dell'amministrazione Trump: il Senato USA sta per approvare un pacchetto di misure che cancellano gran parte delle agevolazioni
Auto elettriche sotto attacco dell’amministrazione Trump: il Senato USA sta per approvare un pacchetto di misure che cancellano gran parte delle agevolazioni
17 Giugno 2025 – 12:30
Dopo la picconata alle norme californiane sulla transizione ecologica dei veicoli, l’amministrazione Trump intende proseguire la sua battaglia contro le auto elettriche (sarà contento Elon Musk…) non solo cancellando la Tax Credit di 7.500 dollari che rappresentava il totem delle politiche di Biden per incentivare la diffusione delle BEV, ma introducendo pure una tassa annuale per le auto elettriche e ibride, una sorta di ‘superbollo al contrario’ che colpisce non i veicoli più inquinanti ma quelli a zero o a basse emissioni. Specifichiamo che non si tratta di proposte buttate lì per caso ma del contenuto del disegno di legge fiscale e di bilancio presentato dai repubblicani al Senato USA.
LA MANNAIA DEL SENATO USA SUGLI INCENTIVI PER LE AUTO ELETTRICHE
Proprio così: come riporta Reuters, il gruppo del Partito Repubblicano al Senato, dove detiene la maggioranza con 53 seggi su 100, ha proposto un disegno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER