
Auto elettriche più affidabili? I nuovi dati ADAC spiegano la verità
Si può ancora dire che le auto elettriche si rompono meno delle auto ICE? Le riposte nel report guasti auto dell’Automobile Club Tedesco
Le auto elettriche hanno sempre puntato tutto sulla loro semplicità costruttiva, promettendo meno manutenzione per la presenza di meno componenti rispetto alle auto ICE. Una tecnologia giovane ha però mostrato spesso vulnerabilità su software, batterie di trazione e componenti High Voltage. Tuttavia, stabilire se ci fosse un reale vantaggio o meno con le auto elettriche rispetto alle auto a combustione, non era possibile, per la scarsità di dati a disposizione da confrontare. Grazie all’aumento del numero di veicoli elettrici sulle strade tedesche e al progressivo ampliamento del periodo di osservazione, oggi possiamo rispondere con maggiore certezza. L’analisi dell’Automobile Club Tedesco (ADAC), che ha incluso oltre 159 serie di veicoli di circa 20 marchi immatricolati tra il 2015 e il 2022, ha messo in luce dati inaspettati.
AUTO ELETTRICHE IN PANNE: +46%, MA PER L’ADAC E’ NORMALE
Nel 2024 le pattuglie stradali dell’ADAC hanno effettuato oltre 3,6 milioni di interventi di soccorso stradale. Gli interventi sono avvenuti 43.678 volte per soccorrere auto elettriche in panne, con un incremento del 46% rispetto al 2023. Ma questo aumento non è necessariamente un campanello
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER