Auto elettriche: come funziona il leasing sociale per i redditi bassi

Incentivi per auto elettriche: come funziona il leasing sociale per i redditi bassi che potrebbe permettere di usare una BEV con soli 100 euro al mese

Incentivi per auto elettriche: come funziona il leasing sociale per i redditi bassi che potrebbe permettere di usare una BEV con soli 100 euro al mese

27 Novembre 2023 – 12:45

Dato che gli incentivi dell’Ecobonus statale non stanno dando la spinta auspicata alla diffusione delle auto elettriche o comunque poco inquinanti, l’Italia sta pensando a una misura alternativa per supportare l’acquisto di veicoli green anche da parte di famiglie dal reddito basso. Si tratta del cosiddetto ‘leasing sociale’, sulla falsariga di quello che sta per adottare la Francia. Vediamo come funziona.

COME FUNZIONA IL LEASING SOCIALE IN FRANCIA PER AVERE UN’AUTO ELETTRICA A COSTI CONTENUTI

Il ‘leasing sociale’ è un acquisto in leasing (ossia locazione con eventuale riscatto) a prezzo calmierato grazie al contributo statale. In pratica l’importo del canone mensile per l’utilizzo dell’auto viene ridotto, diventando quasi alla portata di tutti, perché lo Stato si fa carico di gran parte della quota. In Francia è attesa a giorni l’adozione del decreto che definirà i criteri per ottenere il vantaggiosissimo leasing che permetterà anche


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-come-funziona-il-leasing-sociale-per-i-redditi-bassi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.