
Auto elettrica: multa per occupazione colonnina, quanto si paga?
Auto elettriche: norme per evitare l'occupazione abusiva delle colonnine di ricarica. Scopri come la legislazione tutela l'accesso a questi spazi
Auto elettriche: norme per evitare l’occupazione abusiva delle colonnine di ricarica. Scopri come la legislazione tutela l’accesso a questi spazi
24 Giugno 2024 – 17:00
Da qualche anno, con la diffusione delle auto elettriche e ibride plug-in, il legislatore è dovuto intervenire con delle norme ad hoc per evitare l’occupazione abusiva delle colonnine di ricarica. Del resto se c’è gente che occupa senza vergogna gli stalli riservati ai disabili, figuriamo se si fa scrupolo a invadere gli spazi dedicati alla ricarica di auto elettriche… La cosa peggiore è che spesso gli ‘abusivi’ sono gli stessi proprietari di BEV e plug-in che, dopo aver completato la ricarica, lasciano l’auto collegata alla colonnina ben oltre il tempo necessario, negando ad altri automobilisti la possibilità di usufruirne. Il Codice della Strada, per fortuna, si occupa anche di loro.
OCCUPAZIONE ABUSIVA DELLE COLONNINE DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: COSA DICE LA LEGGE
Le norme per prevenire e sanzionare l’occupazione abusiva delle colonnine di ricarica pubbliche sono state introdotte a fine 2021 mediate la legge di conversione del Decreto infrastrutture e
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/auto-elettrica-multa-per-occupazione-colonnina-quanto-si-paga/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER