Auto cinesi in Europa tramite la Turchia: “trucco” per evitare i dazi?
Auto cinesi in Europa tramite la Turchia: l'accordo tra Ankara e Bruxelles usato per aggirare i dazi? Federmotorizzazione sollecita l'attenzione delle istituzioni UE
Auto cinesi in Europa tramite la Turchia: l’accordo tra Ankara e Bruxelles usato per aggirare i dazi? Federmotorizzazione sollecita l’attenzione delle istituzioni UE
21 Ottobre 2024 – 16:15
Federmotorizzazione Confcommercio Mobilità ha presentato un’interrogazione alla Commissione UE su un’importante questione relativa al mercato automobilistico europeo, tra l’altro molto d’attualità visto che a breve dovrebbe diventare definitiva la maggiorazione dei dazi sull’import in Europa di autovetture prodotte in Cina. La questione riguarda infatti l’ingresso massivo di auto cinesi nel mercato dell’Unione Europea attraverso la Turchia, sfruttando l’accordo di unione doganale tra Ankara e Bruxelles, che consente alle merci di circolare liberamente senza l’applicazione delle tariffe doganali.
AUTO CINESI IN EUROPA TRAMITE LA TURCHIA: TRE ASPETTI DA CHIARIRE
Più precisamente, in un contesto dove i dazi sulle importazioni dirette di auto dalla Cina sono stati rafforzati per contrastare pratiche commerciali non corrette, l’interrogazione avanzata dall’on. Carlo Fidanza, membro della Commissione per i trasporti e il turismo, mira a chiarire se l’accordo con la Turchia possa rappresentare una via per aggirare le sanzioni, permettendo ai produttori
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-cinesi-in-europa-tramite-la-turchia-trucco-per-evitare-i-dazi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER