Auto all’asta giudiziaria, come fare a comprarla
Come partecipare e cosa fare per aggiudicarsi un'auto all'asta giudiziaria? Quali sono le differenze tra le aste? La nostra guida passo dopo passo
Comprare un’auto all’asta giudiziaria? Perché no, potrebbe rivelarsi un vero affare. Purché si sappia come fare ovvero si conoscano le procedure da seguire, i rischi a cui si va incontro e il tipo di occasioni che si presenta. Ma quando si parla di auto all’asta giudiziaria, a cosa ci riferiamo con esattezza? A quei veicoli che prima di finire all’incanto e pronti per essere aggiudicati sulla base della migliore offerta economica, avevano un altro proprietario. Per un motivo o per un altro – dal fallimento al sequestro – l’autorità giudiziaria ha requisito quei mezzi e li ha messi all’asta. Ecco quindi che l’occasione è dietro l’angolo perché il veicolo da comprare può essere quasi nuovo, raro e perfino d’epoca. Ma anche usato e malmesso. L’attenzione non è mai troppa ma con alcune accortezze è possibile stare alla larga da trappole e insidie.
All’incanto e senza incanto Come partecipare all’asta giudiziaria Aggiudicazione dell’auto Rischi di un’asta giudiziaria Verifica km dell’auto AUTO ALL’ASTA GIUDIZIARIA: ALL’INCANTO O SENZA INCANTO
Il primissimo aspetto da sapere è che esistono due tipi di aste
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/acquisto-auto-usata/auto-allasta-giudiziaria-come-fare-a-comprarla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER