
Australia: uomo conserva una pietra sperando che sia oro, ma si rivela molto più preziosa
Nel 2015, David Hole scoprì una strana roccia nel Maryborough Regional Park, vicino a Melbourne, convinto fosse una pepita d'oro. Dopo aver tentato invano di aprirla, la portò al Museo di Melbourne, dove fu identificata come un raro meteorite risalente a 4,6 miliardi di anni fa. Questo meteorite, pesante 17 chilogrammi, appartiene alla categoria delle condriti ordinarie H5 e offre preziosi indizi sulla formazione del Sistema Solare. La sua scoperta, una delle 17 in Victoria, è considerata molto più rara e scientificamente significativa dell'oro.
Australia: uomo conserva una pietra sperando che sia oro, ma si rivela molto più preziosa – Scienze Notizie
La straordinaria scoperta del meteorite di Maryborough: più prezioso dell’oro
Nel 2015, durante una giornata di prospezione mineraria nel Maryborough Regional Park, nei pressi di Melbourne, David Hole si imbatté in un ritrovamento fuori dall’ordinario. Armato del suo fidato metal detector, scoprì una strana roccia rossastra, incredibilmente pesante e adagiata su uno strato di argilla gialla. Convinto che al suo interno celasse una pepita d’oro, Hole decise di portarla a casa, ignaro di avere tra le mani un tesoro ben più raro.
Un mistero resistente a tutto
La regione di Maryborough è famosa per il suo passato legato alla corsa all’oro del XIX secolo, e Hole era certo di aver trovato una reliquia di quel glorioso periodo. Per aprire la roccia, tentò di tutto: seghe, smerigliatrici, trapani, persino acidi corrosivi e una mazza. Nulla funzionò. La roccia, resistente a ogni tentativo, si rivelò essere qualcosa di molto più speciale: un meteorite.
Dal garage
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER