Aumento diesel 2026: cosa cambia con la nuova accisa?

Con l'allineamento delle accise assisteremo a un pesante aumento del diesel nel 2026, con conseguenze dirette sugli automobilisti. Mentre lo Stato ci guadagna

Inizialmente l’allineamento tra l’accisa sul diesel (oggi più bassa) e quella sulla benzina sarebbe dovuto terminare nel 2030 al termine di un percorso graduale cominciato lo scorso maggio, quando l’aliquota di accisa applicata alla benzina è stata ridotta di 1,5 centesimi di euro per litro e, viceversa, l’aliquota di accisa applicata al gasolio impiegato come carburante ha visto un aumento di 1,5 centesimi di euro per litro. E invece il Governo, con la nuova Legge di bilancio, ha dato una robusta quanto inattesa accelerata anticipando al 1° gennaio 2026 il meccanismo di allineamento che si sarebbe dovuto sviluppare in cinque anni. A partire dall’anno prossimo, quindi, benzina e gasolio pagheranno la stessa accisa, comportando un evidente aumento del diesel dal 2026.

AUMENTO DIESEL 2026: ANTICIPATO L’ALLINEAMENTO DELL’ACCISA

La novità è contenuta nell’articolo 30 della manovra, recante “Misure in materia di accisa sui carburanti”. Il testo modifica l’articolo 3 del D.lgs. n. 43 del 28 marzo 2025, completando anzitempo (anziché nel 2030) il processo di equiparazione tra benzina e gasolio, in linea con l’impegno assunto dal Governo a superare la disparità


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/aumento-diesel-2026-cosa-cambia-con-la-nuova-accise/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.