Aumento degli incidenti stradali durante Halloween: uno studio rivela dati preoccupanti

Durante le serate di Halloween si verificano un numero significativamente maggiore di incidenti stradali che coinvolgono pedoni rispetto ad altre serate.
L'articolo Aumento degli incidenti stradali durante Halloween: uno studio rivela dati preoccupanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Durante le serate di Halloween si verificano un numero significativamente maggiore di incidenti stradali che coinvolgono pedoni rispetto ad altre serate.

La stagione di Halloween si avvicina e sembra essere un momento particolarmente pericoloso per i pedoni. Secondo uno studio condotto nel 2019 dall’Università della Columbia Britannica, durante le serate di Halloween si verificano un numero significativamente maggiore di incidenti stradali che coinvolgono pedoni rispetto ad altre serate. Durante le 42 serate di Halloween prese in esame, sono stati registrati 608 decessi di pedoni, mentre durante le 84 serate di controllo si sono verificati 851 decessi di pedoni. Ciò significa che il rischio di un pedone di morire a causa di una collisione con un’auto era del 43% più alto durante Halloween rispetto ad altre serate. Uno studio condotto dal CDC nel 1997 ha raggiunto conclusioni simili, evidenziando un aumento quattro volte superiore del numero di morti di pedoni bambini durante le serate di Halloween rispetto alle altre serate.

La ragione di questo aumento significativo è piuttosto ovvia: durante Halloween, molti bambini vanno di casa


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/28/aumento-degli-incidenti-stradali-durante-halloween-uno-studio-rivela-dati-preoccupanti-2075294


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.