
Astronomia: ossigeno è stato rilevato nell’atmosfera diurna di Venere
È ufficiale. Gli astronomi che scrutano l’atmosfera di Venere hanno rilevato direttamente chiari segni di ossigeno atomico alla luce del giorno, sospeso sopra le nubi tossiche del pianeta. È noto che l’ossigeno atomico esiste nell’atmosfera del pianeta, secondo i modelli teorici, ed è stato persino rilevato direttamente sul lato notturno di Venere ; ma il […]
L'articolo Astronomia: ossigeno è stato rilevato nell’atmosfera diurna di Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.
È ufficiale. Gli astronomi che scrutano l’atmosfera di Venere hanno rilevato direttamente chiari segni di ossigeno atomico alla luce del giorno, sospeso sopra le nubi tossiche del pianeta.
È noto che l’ossigeno atomico esiste nell’atmosfera del pianeta, secondo i modelli teorici, ed è stato persino rilevato direttamente sul lato notturno di Venere ; ma il rilevamento del lato diurno significa che abbiamo nuove informazioni sulla dinamica dell’atmosfera venusiana e sui modelli di circolazione al suo interno, afferma un team guidato dal fisico Heinz-Wilhelm Hübers del Centro aerospaziale tedesco (DLR). Venere è un mondo che gli scienziati non vedono l’ora di studiare in modo più dettagliato. La sua massa e composizione sono simili a quelle della Terra, ma mentre la Terra è rigogliosa, verdeggiante, umida e brulicante di vita, Venere è una fossa mortale. È ricoperto da nuvole spesse e soffocanti composte principalmente da anidride carbonica, creando un ambiente serra che porta a temperature superficiali medie intorno ai 464 gradi Celsius. Quelle nubi lasciano cadere piogge acide su Venere e l’intera atmosfera ruota attorno al pianeta a una velocità incredibile. I
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/08/astronomia-ossigeno-e-stato-rilevato-nellatmosfera-diurna-di-venere-5173136
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER