
Astronomi assistono ad una collisione epica di un ammasso di galassie
Due ammassi giganti di galassie osservati mentre si scontrano stanno procedendo così velocemente che la loro materia oscura si è sostanzialmente staccata dalla materia normale e si è spostata in avanti. È come un carico non legato durante una collisione tra due veicoli. Altre forze fermano i veicoli stessi, ma il carico, sotto l’influenza dello […]
L'articolo Astronomi assistono ad una collisione epica di un ammasso di galassie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Due ammassi giganti di galassie osservati mentre si scontrano stanno procedendo così velocemente che la loro materia oscura si è sostanzialmente staccata dalla materia normale e si è spostata in avanti.
È come un carico non legato durante una collisione tra due veicoli. Altre forze fermano i veicoli stessi, ma il carico, sotto l’influenza dello slancio, continua ad andare. Non è la prima volta che vediamo la materia oscura disaccoppiarsi dalla materia normale nel corso di una gigantesca collisione cosmica, ma non l’avevamo mai vista in questo modo. E la scoperta, sperano gli scienziati, potrebbe fornirci nuovi indizi sul comportamento e le proprietà della misteriosa materia oscura che domina l’Universo. La materia oscura è uno dei grandi misteri dell’Universo. Non sappiamo cosa sia, né possiamo rilevarla direttamente. Ma c’è, in qualche modo, più gravità là fuori nel cosmo di quanta ce ne aspettiamo, in base alla materia “normale” che possiamo rilevare. Molta più gravità. La osserviamo nei movimenti di stelle e galassie, e nel modo in cui lo spazio-tempo stesso si piega e si deforma in presenza di potenti campi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER



