ASTR: Il Nuovo Robo-Chirurgo per Resezioni Tumorali Precise

Il robot chirurgico ASTR offre precisione estrema nelle resezioni tumorali, riducendo il rischio di danni ai tessuti sani. Test su suini dimostrano efficacia. Nuove sfide e potenzialità per il futuro.
L'articolo ASTR: Il Nuovo Robo-Chirurgo per Resezioni Tumorali Precise sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il robot chirurgico ASTR offre precisione estrema nelle resezioni tumorali, riducendo il rischio di danni ai tessuti sani. Test su suini dimostrano efficacia. Nuove sfide e potenzialità per il futuro.

Il sistema può rimuovere tumori dalle lingue con precisioni che sono pari o addirittura superiori alle abilità chirurgiche umane. (Africa Studio/Shutterstock.com)

Gli scienziati hanno recentemente presentato un innovativo robo-chirurgo progettato per affrontare sfide estreme nella rimozione di tumori cancerosi da zone delicate. Questo nuovo strumento, chiamato Sistema Autonomo per la Resezione dei Tumori (ASTR), è stato sviluppato da un team di ricercatori della Johns Hopkins University.

La resezione dei tumori cancerosi è un processo complesso che richiede la massima precisione per rimuovere le cellule malate senza danneggiare il tessuto sano circostante. Questa operazione è particolarmente impegnativa quando coinvolge aree sensibili come il collo o la testa, dove anche i chirurghi umani più esperti possono incontrare difficoltà.

ASTR è stato progettato per eseguire resezioni in luoghi delicati, come la lingua, con un livello di precisione che si avvicina o supera quello dei chirurghi umani. Secondo i suoi creatori, il


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/07/astr-il-nuovo-robo-chirurgo-per-resezioni-tumorali-precise-0081100


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.