
Assicurazione grandine: come funziona e cosa copre la garanzia
Focus sulla garanzia facoltativa assicurazione grandine: come funziona, cosa copre e come si ottiene il risarcimento in caso di danneggiamenti alla vettura
Una forte grandinata, come quelle che capitano sovente d’estate, può provocare danni molto ingenti non solo alle coltivazioni ma anche alle automobili. Soprattutto se dal cielo piovono chicchi grossi come noci, evento niente affatto improbabile. Per questo non è affatto una cattiva idea tutelarsi sottoscrivendo la garanzia assicurazione grandine, una copertura accessoria che rientra nella macro-categoria degli eventi atmosferici.
Perché assicurarsi? Come funziona Cosa copre Come avere il risarcimento FAQ ASSICURAZIONE GRANDINE: PERCHÉ ASSICURARSI
Diciamola tutta: l’assicurazione grandine non è una garanzia molto diffusa se confrontata alle assai più popolari furto e incendio e kasko. Ma è sbagliato sottovalutarla. Primo perché i danni a una vettura provocati dalla grandine possono costare centinaia se non migliaia di euro. E secondo perché il surriscaldamento globale ha in parte mutato il clima del nostro Paese, rendendolo più simile, soprattutto nei mesi estivi, a quello dei paesi tropicali. Con tanto di tempeste d’acqua e violente e improvvise grandinate come non se n’erano mai viste. Proteggersi dalla grandine non è più quindi una scelta ma una necessità.
ASSICURAZIONE GRANDINE: COME FUNZIONA
Come anticipavamo,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/assicurazione-grandine-come-funziona-e-cosa-copre-la-garanzia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER