<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="853"/> Assicurazione auto e regola dei 15 giorni: che cos’è? | La Città News

Assicurazione auto e regola dei 15 giorni: che cos’è?

Scopri la regola dei 15 giorni nell'assicurazione auto e come può proteggerti dalle sanzioni per guida con polizza RC auto scaduta

Nell’ambito dell’assicurazione auto si parla spesso di ‘regola dei 15 giorni‘ ma non tutti ne conoscono il significato. Eppure si tratta di una norma molto importante e che può salvare gli automobilisti più distratti dall’applicazione di sanzioni per aver guidato con l’assicurazione scaduta.

LA REGOLA DEI 15 GIORNI NELL’ASSICURAZIONE AUTO

Dal 1° gennaio 2013 è stato abolito il tacito rinnovo per la polizza RC auto, questo significa che il contraente deve  rinnovare l’assicurazione auto con un atto volontario, con la stessa o con un’altra compagnia, entro la scadenza prestabilita.

Se invece il contraente lascia scadere la polizza RC auto senza rinnovarla rischia conseguenze molto serie, ma prima la legge gli regala un’ultima possibilità con la regola dei 15 giorni, altrimenti definita periodo di comporto (o di tolleranza). L’articolo 170-bis del Codice delle Assicurazioni dispone infatti che “l’impresa di assicurazione è tenuta […] mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza”.

Significa che nei primi 15 giorni dopo la scadenza della polizza auto, la compagnia assicurativa deve garantire una copertura


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/assicurazione-auto-e-regola-dei-15-giorni-che-cose/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.