Arma da caccia di 300.000 anni rivela grandi abilità nella lavorazione del legno

Un’arma da caccia finemente lavorata prodotta da un’antica specie di ominidi getta nuova luce sulle sorprendenti capacità di lavorazione del legno dei nostri antenati estinti. Il sito di Schöningen in Germania, datato a circa 300.000 anni fa, ha prodotto la prima testimonianza su larga scala di utensili in legno fabbricati dall’uomo. Questi includono lance di […] L'articolo Arma da caccia di 300.000 anni rivela grandi abilità nella lavorazione del legno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’arma da caccia finemente lavorata prodotta da un’antica specie di ominidi getta nuova luce sulle sorprendenti capacità di lavorazione del legno dei nostri antenati estinti.

Il sito di Schöningen in Germania, datato a circa 300.000 anni fa, ha prodotto la prima testimonianza su larga scala di utensili in legno fabbricati dall’uomo. Questi includono lance di legno e bastoni a doppia punta più corti, scoperti in associazione con erbivori che venivano cacciati e macellati lungo una riva del lago. Gli strumenti in legno non sono stati sistematicamente analizzati secondo lo stesso standard di altre tecnologie paleolitiche, come gli strumenti in pietra o in osso. “Le scoperte di strumenti di legno hanno rivoluzionato la nostra comprensione dei primi comportamenti umani”, ha affermato la dott.ssa Annemieke Milks, ricercatrice dell’Università di Reading. “Sorprendentemente, questi primi esseri umani hanno dimostrato la capacità di pianificare con largo anticipo, una forte conoscenza delle proprietà del legno e molte sofisticate abilità nella lavorazione del legno che usiamo ancora oggi”.”Questi bastoni da lancio leggeri potrebbero essere stati più facili da lanciare rispetto a lance più pesanti, indicando il


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/21/arma-da-caccia-di-300-000-anni-rivela-grandi-abilita-nella-lavorazione-del-legno-2771397


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.