Archeologo, dopo alcuni calcoli, scopre una città Maya nel fitto della foresta, importante centro di 1000 anni fa

Questa è la seconda scoperta rivoluzionaria di Šprajc quest'anno, dopo la pubblicazione di gennaio di un articolo scientifico in cui lui e i suoi coautori sostenevano che l'astronomia e il calendario Maya hanno origini molto più antiche di quanto si pensasse

Condividi:

Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:

In una parte centrale remota, spopolata, fortemente ricoperta di vegetazione e difficilmente accessibile della penisola dello Yucatan in Messico, una spedizione guidata dal dottor Ivan Šprajc, archeologo, archeoastronomo e capo dell’Istituto di studi antropologici e spaziali di ZRC SAZU, – Lubiana, Slovenia – ha scoperto i resti di un’antica città Maya che chiamarono Ocomtun, che fu un centro importante più di 1.000 anni fa.

La ricerca condotta nel mese di maggio e giugno 2023, fino a pochi giorni fa, è stata finanziata da ZRC SAZU , Založba Rokus Klett , Adria kombi , Kreditna družba Ljubljana , agenzia di viaggi AL Ars Longa (Slovenia), Ken & Julie Jones Charitable Foundation e Milwaukee Audubon Society (USA).

image

Questa è la seconda scoperta rivoluzionaria di Šprajc quest’anno, dopo la pubblicazione di gennaio di un articolo scientifico in cui lui e i suoi coautori sostenevano che l’astronomia e il calendario Maya hanno origini molto più antiche di quanto si pensasse.

Condividi:


Leggi tutto: https://www.stilearte.it/archeologo-dopo-alcuni-calcoli-scopre-una-citta-maya-nel-fitto-della-foresta-importante-centro-di-1000-anni-fa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.