Approvato il regolamento sui matrimoni civili: da oggi ci si potrà sposare anche in luoghi privati, proposte anche Villa Lante, Prato Giardino e l’anfiteatro di Ferento

Il Consiglio ha approvato il nuovo regolamento su matrimoni ed unioni civili, che prevede l'istituzione delle case comunali...

Sposarsi a Prato Giardino, Villa Lante o all’anfiteatro di Ferento? In un futuro prossimo potrebbe essere realtà. Il Comune ha infatti approvato il nuovo regolamento sui matrimoni e le unioni civili, che da oggi potranno essere celebrati anche in strutture private. Come spiegato in questo articolo (inserire link di Whatsapp), il documento sottoscritto dal Consiglio comunale rappresenta un grande passo in avanti per la città, dato che, finora, non era possibile sposarsi in altri luoghi che non fossero la sala di piazza Fontana Grande.

Con il nuovo regolamento, ideato dai consiglieri Letizia Chiatti e Luigi Gioiosi, sono state istituite le cosiddette “case comunali”, ossia strutture private come ristoranti, agriturismi, palazzi dall’importante valore storico e simbolico o spazi creati e gestiti ad hoc in cui poter dire il fatidico sì. Tutte queste location saranno inserite all’interno di un elenco, stilato dalla giunta, che verrà aggiornato semestralmente. Ma il Consiglio è intervenuto anche sulla parte pubblica: oltre alla sala di Fontana Grande, sarà possibile utilizzare anche la Sala delle Bandiere, la Sala Regia, la Cappella Palatina ed il cortile di Palazzo dei Priori. Ma c’è chi vuole di


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/nuovo-regolamento-per-matrimoni-e-unioni-civili-spinge-per-l-ok-alle-celebrazioni-in-strutture-private-17-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.