Approvata la giornata lavorativa di 13 ore in Grecia (ma a che prezzo per i lavoratori?)

Il Parlamento greco ha approvato il controverso disegno di legge che introduce la possibilità di lavorare fino a 13 ore al giorno, su base volontaria e per un massimo di 37 giorni l’anno. La misura, fortemente voluta dal governo conservatore di Nea Dimokratia, consente alle aziende di prolungare la giornata lavorativa oltre le 8 ore...

Lavoro & Ufficio

La Grecia ha approvato una misura che consente alle aziende di prolungare la giornata lavorativa oltre le 8 ore ordinarie (per un massimo di 37 giorni l’anno) in nome di una “modernizzare” del mercato del lavoro. Ma quanto sarà davvero producente, soprattutto in termini di salute dei lavoratori?

Germana Carillo

16 Ottobre 2025

Il Parlamento greco ha approvato il controverso disegno di legge che introduce la possibilità di lavorare fino a 13 ore al giorno, su base volontaria e per un massimo di 37 giorni l’anno.

La misura, fortemente voluta dal governo conservatore di Nea Dimokratia, consente alle aziende di prolungare la giornata lavorativa oltre le 8 ore ordinarie, includendo un’ora di straordinario retribuita con una maggiorazione del 20% e fino a 4 ore aggiuntive pagate con il 40% in più.

Leggi anche: Altro che settimana corta! Questo Paese vuole estendere la settimana lavorativa a sei giorni

Secondo l’esecutivo, l’obiettivo sarebbe “modernizzare” il mercato del lavoro e compensare i giorni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/approvata-la-giornata-lavorativa-di-13-ore-in-grecia-ma-a-che-prezzo-per-i-lavoratori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.