Apnea notturna: soluzioni e rischi

L'articolo esplora le soluzioni per l'apnea notturna, come i dispositivi Cpap e i nastri adesivi per la bocca, evidenziando i rischi e le sfide legate a tali metodi.

Apnea notturna: soluzioni e rischi – Scienze Notizie

Le malattie cardiache e gli ictus sono comunemente associati a una dieta non salutare e a uno stile di vita sedentario. Tuttavia, l’apnea notturna rappresenta un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, poiché durante il sonno le vie aeree delle persone collassano temporaneamente, causando una momentanea interruzione della respirazione. Sebbene le soluzioni per una dieta scorretta e la mancanza di attività fisica siano ben definite, quelle per l’apnea notturna sono più complesse.

Esistono costose e complesse macchine Cpap (pressione positiva continua delle vie aeree) che aiutano a mantenere aperte le vie aeree durante il sonno. In alternativa, ci sono dispositivi di avanzamento mandibolare che spingono in avanti la mascella e la lingua per prevenire il collasso delle vie aeree. Tuttavia, entrambe le opzioni presentano svantaggi.

I dispositivi di avanzamento mandibolare, simili a paradenti, sono efficaci nel ridurre i sintomi dell’apnea notturna, come la sonnolenza diurna. Tuttavia, possono causare disagi iniziali come sialorrea, bocca secca e dolore alla mascella, ai denti


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/14/apnea-notturna-soluzioni-e-rischi-0197102


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.