Antico acquedotto di epoca romana scoperto a Gerusalemme

Gli archeologi hanno riportato alla luce un’ampia sezione di un antico acquedotto che trasportava l’acqua alla città di Gerusalemme in Israele. La scoperta è avvenuta durante i lavori archeologici di preparazione allo sviluppo edilizio nel quartiere di Giv’at Hamatos. Gli scavi hanno rivelato una sezione lunga 300 metri costruita dal re Erode circa 2000 anni […]
L'articolo Antico acquedotto di epoca romana scoperto a Gerusalemme sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli archeologi hanno riportato alla luce un’ampia sezione di un antico acquedotto che trasportava l’acqua alla città di Gerusalemme in Israele.

La scoperta è avvenuta durante i lavori archeologici di preparazione allo sviluppo edilizio nel quartiere di Giv’at Hamatos. Gli scavi hanno rivelato una sezione lunga 300 metri costruita dal re Erode circa 2000 anni fa. Durante il regno di Erode la popolazione cittadina conobbe un grande periodo di crescita, tanto che l’acqua che scorreva nelle sorgenti e veniva immagazzinata nelle cisterne non era più sufficiente al sostentamento degli abitanti della città. “A causa di questa situazione, gli Asmonei e il re Erode costruirono due complessi acquedotti per trasportare l’acqua a Gerusalemme, costituendo uno dei progetti idrici più grandiosi e sofisticati del paese e, in effetti, del mondo antico”, ha affermato il dottor Ofer Sion dell’Università di Gerusalemme. IAA. Secondo i ricercatori, gli acquedotti trasportavano l’acqua dalle sorgenti nella regione di Betlemme a Gerusalemme utilizzando il principio delle leggi idrauliche (principio del sifone dei vasi comunicanti basato sulla forza di gravità). Dopo la distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C., la


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/04/antico-acquedotto-di-epoca-romana-scoperto-a-gerusalemme-4773748


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.