Antichi reperti rinvenuti in Iraq mostrano una delle prime forme di governo

Un nuovo studio suggerisce che decine di ciotole di ceramica trovate a Shakhi Kora, un sito archeologico nell’Iraq settentrionale, possano rappresentare una delle prime forme di governo centralizzato nell’antica Mesopotamia. Le ciotole, utilizzate per servire pasti in cambio di lavoro, indicano un sistema di scambio che potrebbe aver preceduto la nascita delle città-stato mesopotamiche. Tuttavia, […]

Antichi reperti rinvenuti in Iraq mostrano una delle prime forme di governo – Scienze Notizie

Un nuovo studio suggerisce che decine di ciotole di ceramica trovate a Shakhi Kora, un sito archeologico nell’Iraq settentrionale, possano rappresentare una delle prime forme di governo centralizzato nell’antica Mesopotamia. Le ciotole, utilizzate per servire pasti in cambio di lavoro, indicano un sistema di scambio che potrebbe aver preceduto la nascita delle città-stato mesopotamiche.

Tuttavia, il sito fu abbandonato alla fine del IV millennio a.C., probabilmente perché la popolazione rifiutò il sistema di autorità centralizzata. Questo suggerisce che le società antiche non fossero destinate a sviluppare inevitabilmente forme di governo gerarchiche. Gli scavi a Shakhi Kora, iniziati nel 2019, hanno rivelato tracce di influenza della città di Uruk, ma anche segnali di resistenza a tale centralizzazione.

Fonte:

https://www.inkl.com/news/5-000-year-old-artifacts-in-iraq-hint-at-mysterious-collapse-of-one-of-the-world-s-1st-governments

Lucia Petrone

Studentessa di Lingue e Letterature straniere presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre appassionata di scienza e culture straniere, scrivo su Scienze Notizie dal 2021.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/04/antichi-reperti-rinvenuti-in-iraq-mostrano-una-delle-prime-forme-di-governo-2999660


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.