Antichi Piercing Corporei nel Neolitico: Riti di Passaggio e Simboli di Maturità
Scoperta di piercing corporei preistorici in Turchia, risalenti a 11.000 anni fa, legati a riti di passaggio e simboli di maturità.
L'articolo Antichi Piercing Corporei nel Neolitico: Riti di Passaggio e Simboli di Maturità sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta di piercing corporei preistorici in Turchia, risalenti a 11.000 anni fa, legati a riti di passaggio e simboli di maturità.
I piercing erano tutti più grandi di mezzo centimetro di diametro. (Emma Baysal)
Gli ornamenti preistorici realizzati in pietra e vetro vulcanico costituiscono la prova più antica e conclusiva mai rinvenuta per i piercing corporei. Recuperati dalle tombe di un insediamento neolitico in Turchia, gli accessori risalenti a 11.000 anni fa sono probabilmente legati a rituali di passaggio all’età adulta, in cui i giovani venivano trafitti per simboleggiare il loro ingresso nella maturità.
Scoperte precedenti avevano suggerito la presenza di perforazioni decorative del corpo risalenti a almeno 12.000 anni fa, ma questa nuova scoperta rappresenta i piercing confermati più antichi mai trovati su corpi effettivi. La dottoressa Emma Baysal, autrice dello studio, ha spiegato che, sebbene manufatti simili a orecchini fossero noti nel Neolitico, mancavano prove in situ che confermassero il loro utilizzo sul corpo umano prima del tardo Neolitico.
I ricercatori hanno scoperto sette tipi di piercing diversi. Archivio degli scavi di Boncuklu Tarla/Baysal
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER