
Antichi mattoni testimoniano anomalia nel campo magnetico terrestre
Secondo un nuovo studio che ha coinvolto ricercatori dell’University College di Londra, gli antichi mattoni della Mesopotamia rivelano i dettagli di un curioso rafforzamento del campo magnetico terrestre. Nel corso di un periodo di 500 anni, iniziato poco più di 3.000 anni fa, tracce di questa forza sconcertante sono state scoperte dalla Cina all’Oceano Atlantico, […]
L'articolo Antichi mattoni testimoniano anomalia nel campo magnetico terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo un nuovo studio che ha coinvolto ricercatori dell’University College di Londra, gli antichi mattoni della Mesopotamia rivelano i dettagli di un curioso rafforzamento del campo magnetico terrestre.
Nel corso di un periodo di 500 anni, iniziato poco più di 3.000 anni fa, tracce di questa forza sconcertante sono state scoperte dalla Cina all’Oceano Atlantico, e risaltano tanto più quanto più si avvicinano a quello che oggi è l’Iraq. Fino ad ora, tuttavia, le prove provenienti dalla regione stessa sono state scarse e poco datate. La ricerca, che è stata pubblicata lunedì negli Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze , si basa su tecniche archeomagnetiche, che comportano l’estrazione di informazioni sulla forza e la direzione del campo magnetico terrestre da oggetti antichi. Per testare la forza del campo, i ricercatori hanno utilizzato antichi mattoni contenenti ossido di ferro provenienti dalla Mesopotamia, che comprende parti del moderno Iraq. Sono stati in grado di ottenere un rapporto tra la carica magnetica dell’oggetto in condizioni di laboratorio e in passato rimuovendo metodicamente l’antica firma magnetica da piccoli frammenti dei mattoni attraverso il riscaldamento e
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/19/antichi-mattoni-testimoniano-anomalia-nel-campo-magnetico-terrestre-0576228
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER