
Antiche anfore romane ritrovate tra la spazzatura a Messina
Durante un servizio di controllo ambientale a Trappitello, frazione di Taormina, i finanzieri del Comando Provinciale di Messina si sono imbattuti in qualcosa di insolito. Lungo l’argine del Torrente Santa Venera, tra materiali di risulta e vecchi abiti gettati tra la vegetazione, sono stati notati alcuni sacchetti dalla forma irregolare. Dentro, avvolte in fogli di...
Scoperte tra sacchi e detriti vicino al torrente Santa Venera, sei anfore antiche sono state recuperate dalla Guardia di Finanza e consegnate al Museo Archeologico di Naxos Taormina
29 Settembre 2025
©Guardia di Finanza
Durante un servizio di controllo ambientale a Trappitello, frazione di Taormina, i finanzieri del Comando Provinciale di Messina si sono imbattuti in qualcosa di insolito. Lungo l’argine del Torrente Santa Venera, tra materiali di risulta e vecchi abiti gettati tra la vegetazione, sono stati notati alcuni sacchetti dalla forma irregolare. Dentro, avvolte in fogli di giornale e coperte da sedimenti marini, c’erano sei anfore antiche: tre grandi e tre più piccole.
Il ritrovamento, avvenuto in un’area di abbandono incontrollato di rifiuti, ha subito fatto scattare il sequestro. Gli oggetti sono risultati essere reperti archeologici, come confermato successivamente da una perizia della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina. Ora si trovano in sicurezza e saranno esposti al pubblico presso il Museo Archeologico del
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/antiche-anfore-romane-ritrovate-tra-la-spazzatura-a-messina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER