Antica statua di guerriero Maya scoperta a Chichén Itzá
Durante i lavori di rilevamento davanti a una nuova ferrovia, gli archeologi hanno trovato la statua di un guerriero Maya che indossava un serpente sulla testa. Chichén Itzá era una città maya che acquisì importanza regionale nello Yucatan messicano durante il periodo tardo classico e l’inizio del classico terminale. Al suo apice, la città si […]
L'articolo Antica statua di guerriero Maya scoperta a Chichén Itzá sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Durante i lavori di rilevamento davanti a una nuova ferrovia, gli archeologi hanno trovato la statua di un guerriero Maya che indossava un serpente sulla testa.
Chichén Itzá era una città maya che acquisì importanza regionale nello Yucatan messicano durante il periodo tardo classico e l’inizio del classico terminale. Al suo apice, la città si estendeva su un’area di circa 4 miglia quadrate e ospitava fino a 35.000 abitanti. Chichen Itza significa “Alla foce del pozzo dell’Itza”, forse in riferimento ai cenote che rendevano il luogo attraente per l’insediamento. Le strutture cittadine sono organizzate in vari raggruppamenti architettonici, ciascuno originariamente delimitato da muretti. I tre complessi più rinomati sono la Grande Piattaforma Nord, che comprende monumenti come il Tempio di Kukulcán (El Castillo), il Tempio dei Guerrieri e il Grande Campo da Ballo; il Gruppo dell’Osario, caratterizzato dall’omonima piramide, ed il Gruppo Centrale. Gli scavi sono stati condotti dall’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) per rimuovere il riempimento della costruzione a Chichanchob, noto anche come Complesso Casa Colorada.
Il Chichanchob è una piattaforma/tempio di forma rettangolare costruita
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/13/antica-statua-di-guerriero-maya-scoperta-a-chichen-itza-4373549
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER