Antica e misteriosa lingua trovata su una mano di bronzo di 2.100 anni fa

Una mano di bronzo di 2.100 anni fa ha rivelato rare prove di una misteriosa lingua antica, con i ricercatori che hanno stabilito che l’iscrizione è l’esempio più antico e più lungo di Vasconico fino ad oggi. Un team di ricercatori ha analizzato il manufatto, trovato nel sito di una fortezza dell’età del ferro conosciuta […]
L'articolo Antica e misteriosa lingua trovata su una mano di bronzo di 2.100 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una mano di bronzo di 2.100 anni fa ha rivelato rare prove di una misteriosa lingua antica, con i ricercatori che hanno stabilito che l’iscrizione è l’esempio più antico e più lungo di Vasconico fino ad oggi.

Un team di ricercatori ha analizzato il manufatto, trovato nel sito di una fortezza dell’età del ferro conosciuta come Irulegi in Navarra, nel nord della Spagna, per uno studio appena pubblicato sulla rivista Antiquity – e ha anche suggerito che le parole scritte su di esso potrebbero essere collegate al moderno- giorno basco. Il vasconico era parlato da un popolo preromano noto come Vascones, che un tempo abitava i Pirenei occidentali in un’area che corrisponde principalmente all’odierna Navarra, così come a parti delle regioni spagnole di La Rioja e Aragona. Ed essendo uno dei pochi esempi conosciuti, l’iscrizione offre spunti affascinanti su una delle lingue antiche meno comprese d’Europa. La mano di bronzo trovata nel sito della fortezza di Irulegi in Navarra, Spagna. Il manufatto, che risale a circa 2.100 anni fa, presenta un’iscrizione in una rara lingua antica, ha scoperto uno studio.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/20/antica-e-misteriosa-lingua-trovata-su-una-mano-di-bronzo-di-2-100-anni-fa-3680520


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.