ANNO NUOVO ANSIA NUOVA
IL PRIMO GIORNO DELL’ANNO Capodanno, ossia, “capo d’anno” inteso come principio di un nuovo ciclo, rappresenta un giorno pieno di significati e di sensazioni contrastanti. Ad ogni “inizio” troviamo una dose cospicua d’ansia, in parte fisiologica e necessaria per attivarci verso nuovi obiettivi, e in parte per le insicurezze personali che ci caratterizzano, chi più […]
Continua a leggere ANNO NUOVO ANSIA NUOVA su Il Corriere della Città.
IL PRIMO GIORNO DELL’ANNO
Capodanno, ossia, “capo d’anno” inteso come principio di un nuovo ciclo, rappresenta un giorno pieno di significati e di sensazioni contrastanti.
Ad ogni “inizio” troviamo una dose cospicua d’ansia, in parte fisiologica e necessaria per attivarci verso nuovi obiettivi, e in parte per le insicurezze personali che ci caratterizzano, chi più chi meno.
Ogni “inizio” però è anche accompagnato da una “fine”, in questo caso la dose cospicua è la malinconia del passato.
Insomma, il capodanno sembra all’apparenza una data scintillante di champagne e trombette: nella realtà è un momento pesante per molti, tanto da provocare dei veri e propri stati d’ansia, soprattutto a ridosso della mezzanotte.
COSA FAI A CAPODANNO?
Lo stato di tensione per la notte più lunga dell’anno inizia a far capolino già a Dicembre, in ogni occasione in cui ci viene rivolta la domanda: “cosa fai a capodanno?”.
Per uscirne ci inventiamo risposte di comodo; sì, perché rispondere che staremo a casa, addirittura a letto prima della mezzanotte sarebbe da sfigati. Come se non bastasse la bugia, ci sentiamo costretti
Leggi tutto: https://www.ilcorrieredellacitta.com/news/anno-nuovo-ansia-nuova.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER