Ania Cares: come funziona l’assistenza psicologica post incidente
Presentiamo Ania Cares: come funziona l'assistenza psicologica gratuita alle vittime di incidenti stradali gravi e ai loro familiari
Ania Cares è un servizio forse poco conosciuto ma socialmente meritevole e soprattutto gratuito: ideato nel 2017 dalla Fondazione Ania, la onlus delle compagnie di assicurazione, con il coordinamento scientifico della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma e la collaborazione della Polizia stradale, ha lo scopo di fornire gratuitamente assistenza psicologica, in presenza e a distanza, alle vittime di incidenti stradali gravi e ai loro familiari. Scopriamo come funziona.
CHE COS’È IL PROGETTO ANIA CARES
Il progetto ha preso vita considerando che ai danni fisici di un incidente stradale possono associarsi conseguenze psicologiche tali da incidere in maniera rilevante sulla qualità di vita dei soggetti coinvolti e dei loro familiari, per il resto dell’esistenza. Ania Cares mette quindi a disposizione di chi ne ha bisogno un aiuto qualificato per reagire dopo un incidente stradale e superare le conseguenze psicologiche per danni fisici permanenti o per la perdita di una persona cara. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e si svolge sia attraverso contatto telefonico che videochiamata.
Da notare che, oltre al protocollo terapeutico, il
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/ania-cares-come-funziona-lassistenza-psicologica-post-incidente/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER