Anguria e Malattia Renale Cronica: Rischi e Trattamenti

Un recente studio evidenzia i rischi dell'iperkaliemia causata dal consumo eccessivo di anguria per pazienti con CKD. Trattamento e prevenzione sono cruciali.
L'articolo Anguria e Malattia Renale Cronica: Rischi e Trattamenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un recente studio evidenzia i rischi dell’iperkaliemia causata dal consumo eccessivo di anguria per pazienti con CKD. Trattamento e prevenzione sono cruciali.

L’anguria contiene una quantità sorprendente di potassio. (Nungning20/Shutterstock.com)

Mangiare un grosso pezzo di anguria è un gesto che segna l’arrivo dei mesi estivi per molti di noi. Tuttavia, per le persone affette da malattia renale cronica (CKD), è importante fare attenzione poiché un consumo eccessivo di anguria può essere pericoloso, come dimostrato da un recente studio di caso che ha coinvolto tre pazienti con CKD.

L’anguria non è solo acqua, ma è ricca di vitamine e minerali, tra cui il potassio. Una fetta di anguria di circa 286 grammi contiene circa 320 milligrammi di potassio, che corrisponde a una percentuale significativa dell’assunzione giornaliera raccomandata per uomini e donne.

Il potassio svolge diversi ruoli cruciali nel nostro corpo, come ad esempio la trasmissione dei segnali nervosi e il controllo della pressione sanguigna. Normalmente, l’eccesso di potassio viene eliminato dai reni attraverso le urine, ma per le persone con CKD questo processo può essere compromesso.

Nei casi


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/06/anguria-e-malattia-renale-cronica-rischi-e-trattamenti-0083148


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.