Anche il Gruppo FS accelera sul treno supersonico in Veneto: nuove frontiere nel settore dei trasporti
Immaginate di viaggiare da Venezia a Padova in un tempo inferiore a quello richiesto per preparare un caffè. Questo scenario futuristico sta diventando realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un’iniziativa pionieristica che promette di trasformare radicalmente il concetto di mobilità in Veneto. Al cuore di questa rivoluzione c’è l’adozione di un sistema di trasporto terrestre...
Il Gruppo FS entra ufficialmente nel progetto Hyper Transfer, mirando a rivoluzionare il trasporto in Veneto con un sistema ultraveloce che promette di collegare Venezia e Padova in soli 5 minuti
©Neuhausengroup/Wikimedia Commons
Immaginate di viaggiare da Venezia a Padova in un tempo inferiore a quello richiesto per preparare un caffè. Questo scenario futuristico sta diventando realtà grazie al progetto Hyper Transfer, un’iniziativa pionieristica che promette di trasformare radicalmente il concetto di mobilità in Veneto. Al cuore di questa rivoluzione c’è l’adozione di un sistema di trasporto terrestre ultraveloce, capace di competere con la velocità di un aereo, destinato a diventare il primo prototipo operativo al mondo per il trasporto di merci e passeggeri basato sulla levitazione magnetica.
La collaborazione tra le Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso le affiliate Italferr e Italcertifer, con la Regione Veneto, il Ministero delle Infrastrutture e la Cav, segna un passo decisivo verso la realizzazione di questo ambizioso progetto. Italferr porterà la sua expertise in soluzioni tecnologiche per l’efficienza e l’intermodalità dei trasporti, mentre Italcertifer garantirà la conformità e la sicurezza del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER